top of page

I nomi delle note: da dove nascono?

Aggiornamento: 29 lug 2024



Fu Guido D’Arezzo, nell’XI secolo, a stabilire i nomi delle note ricavandoli dalle sillabe iniziali dei primi versi di un famoso inno a San Giovanni: Ut queant laxis.


Il nome della nota SI in realtà venne ricavato più tardi, nel XVI secolo, in quanto precedentemente non veniva utilizzata la sensibile.


Il DO, originariamente detto UT, prese il nome attuale solo nel XVII secolo grazie a Giovanni Battista Doni.


UT QUEANT LAXIS

Ut queant laxis

resonare fibris

mira gestorum

famuli tuorum,

solve polluti

labii reatum,

sancte Iohannes.







Comments


bottom of page