Il terzo suono di Tartini
- Sara Lombardi
- 27 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 lug 2024

l terzo suono di Tartini è un fenomeno acustico la cui scoperta è stata attribuita al violinista Giuseppe Tartini (1692-1770).
Tartini si accorse che suonando contemporaneamente due suoni perfettamente intonati, a distanza di una quinta, se ne poteva percepire un terzo, più grave, la cui frequenza risulta essere data dalla differenza delle frequenze dei due suoni.
In realtà questo fenomeno può essere percepito anche utilizzando altri intervalli oltre quello di quinta.
🎧 Ascolta l'audio: è consigliato l'uso di cuffiette
Comments