
L’Epitaffio di Sicilo è uno dei canti completi più antichi mai ritrovati, probabilmente risalente al
I secolo d.C.
Questo importante documento storico dell’antica Grecia si tratta di una colonna funeraria ritrovata nel 1883 vicino la città di Aydin, in Turchia sud - occidentale.
Attualmente è conservata presso il Museo Nazionale di Copenaghen.
La stele è suddivisa in tre parti:
- EPIGRAMMA, in cui è inciso lo scopo:
“Sono una pietra, un’immagine. Sicilo mi pose qui come segno duraturo di memoria immortale”
- CANTO, sopra il testo in lingua greca ci sono lettere e simboli ad indicare durata ed altezze dei suoni:
“Finché vivi, mostrati al mondo,
non affliggerti per nulla:
la vita dura poco.
Il tempo esige il suo tributo”
-FRASE FINALE, attraverso la quale si presume che il compositore sia Sicilo
Коментари