Cerca


Musicogramma jazz!
A TUTTO JAZZ! 🚆 Finalmente un musicogramma jaaazz! A 2 mani, con una particolare richiesta di riconoscimento strumentale ed un costante...

Sara Lombardi
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Un disco da...
𝐂𝐇𝐀𝐑𝐋𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐃𝐎𝐒 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐎𝐒 Norvegese, di origine brasiliana, Charlotte Dos Santos si sta facendo sempre più strada in quello...

Sara Lombardi
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Musicograma Star Wars: The Imperial march
Ecco un’attività destinata ad avvicinare i bimbi alla musica attraverso il musicogramma della Marcia Imperale di Star Wars che prevede la...

Sara Lombardi
7 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Le 15 regole d'oro della musica d'insieme
Le 15 regole d'oro della musica d'insieme

Sara Lombardi
7 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Un disco da...
Un disco da conoscere se cerchi il significato di 'espressivita'

Sara Lombardi
20 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


L'organum: di cosa si tratta?
Per #organum (organa al plurale) s'intende una forma #polifonica antica occidentale. Gli #organa vengono considerati le prime...

Sara Lombardi
13 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


MUSICA AL FEMMINILE
L'universo femminile nella composizione musicale

Sara Lombardi
23 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti


L'accordo
Definizione di accordo musicale

Sara Lombardi
19 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Corsi di musica - Firenze Novoli
Settembre è arrivato! Prenota la tua lezione di prova GRATUITA (posti limitati) Le lezioni si svolgono presso lo studio a Firenze Novoli...

Sara Lombardi
19 set 2022Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Lo Sprechgesang: cosa è?
Lo Sprechgesang

Sara Lombardi
4 ago 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Il ri-morso: fenomeno del tarantismo
Il ri-morso: fenomeno del tarantismo

Sara Lombardi
16 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il terzo suono di Tartini
l terzo suono di Tartini è un fenomeno acustico la cui scoperta è stata attribuita al violinista Giuseppe Tartini (1692-1770). Tartini si...

Sara Lombardi
27 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


La parola samba: da cosa deriva?
Samba sembra derivare dalla parola semba di origine angolana. Il termine probabilmente indicava l’ombelico e più in particolare il...

Sara Lombardi
14 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Il Carnevale degli animali: tartarughe
Tempo di Carnevale! Per questa attività ho scelto il brano Tartarughe tratto dalla composizione Il Carnevale degli Animali di Camille...

Sara Lombardi
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il melisma
Per melisma s’intende un tipo di ornamento vocale che consiste nel cantare più note per ogni sillaba. Un canto melismatico è dunque un...

Sara Lombardi
7 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Jingle bells cup rhythm
Ciao! Questo è un gioco ritmico natalizio che potrai fare con i tuoi bambini usando dei bicchieri di plastica o dei barattoli vuoti....

Sara Lombardi
20 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La musica attraverso gli occhi dei bambini
Ho chiesto ai miei piccoli allievi cosa ci vedevano nella pausa di un quarto: qualcuno dice che questa pausa pare un fulmine, qualcuno un...

Sara Lombardi
15 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Le alterazioni delle tonalità maggiori e minori
Un semplice schema per ricordare quali sono le alterazioni che caratterizzano le tonalità maggiori e minori quindi le scale. Ogni...

Sara Lombardi
15 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Musicograma La Pantera rosa
Ecco un’attività per avvicinare i bimbi alla lettura della musica attraverso il ritmo, la coordinazione e l’ascolto con il musicogramma...

Sara Lombardi
11 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Le trovatore: poetesse dell'amore
Un approfondimento sull’arte trobadorica femminile. Si, nel Medioevo esistevano donne compositrici: Le Trovatore, poetesse dell’amore.

Sara Lombardi
3 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti